Capire le statistiche del tuo portafoglio

Nel tuo portafoglio Bitpanda ti mostriamo statistiche utili come il Prezzo Medio di Acquisto e il Rendimento Totale, per darti una panoramica rapida sull'andamento dei tuoi investimenti. Tuttavia, a causa del modo in cui vengono calcolati questi numeri, ci sono alcuni limiti e approssimazioni che vale la pena approfondire. Questo articolo spiega da dove nascono questi risultati, come vengono effettuati i calcoli e quali sono i loro limiti.

 

Come vengono calcolati i rendimenti: Metodo Dietz semplificato

Usiamo la formula di Dietz semplificata per calcolare i tuoi rendimenti relativi. Questo metodo usa rendimenti ponderati nel tempo, cioè si concentra sul momento in cui i flussi di cassa entrano o escono dal tuo portafoglio, piuttosto che sull'importo investito.

Ecco una versione semplificata della formula:

Indice Dietz = (B - A - C) / (A + C/2)

Dove:

  • A = Valore iniziale del portafoglio
  • B = Valore finale del portafoglio
  • C = Flussi esterni netti (es. acquisti, vendite, depositi o prelievi)

Utilizziamo diversi dati (timestamp che registrano il valore del tuo asset e i flussi non legati alla performance). Sottraendo l'importo non legato alla performance (come acquisti o ricompense da staking) dal valore dell’asset, isoliamo la variazione di valore dovuta alla performance.

Nota: Ritenuta fiscale per gli utenti austriaci: usiamo un calcolo diverso per le tasse, quindi la ritenuta fiscale effettiva è completamente separata dai calcoli di performance mostrati nel tuo portafoglio. Per la ritenuta fiscale, utilizziamo il prezzo medio di acquisto mobile in conformità a tutte le normative fiscali specifiche (inclusi vecchi asset, swap cripto-cripto ecc.). Puoi trovare maggiori informazioni qui

 

Non esiste un “vero” Prezzo Medio di Acquisto

Il prezzo medio di acquisto non è un numero fisso o universalmente condiviso, soprattutto quando il tuo portafoglio include transazioni diverse, trasferimenti, ricompense o swap. Piattaforme e strumenti diversi possono calcolare il PMA in modo diverso, a seconda del metodo scelto o dell’interpretazione di certi tipi di transazioni. Questo significa che quello che un provider mostra come tuo PMA potrebbe essere diverso da quello mostrato da Bitpanda, a seconda di come viene effettuato il calcolo. È importante considerare questo numero come una stima utile, non un valore contabile rigido e valido in assoluto.

 

Limitazioni conosciute

I rendimenti non sono ponderati per il capitale

Il calcolo attuale del rendimento è ponderato nel tempo e non in base al denaro investito. Di conseguenza, operazioni più grandi non hanno automaticamente un peso maggiore nella performance mostrata.

Asset uniti / ridenominati e azioni societarie

Eventi come fusioni di token, ridenominazioni, frazionamenti azionari o accorpamenti possono portare a calcoli incoerenti.

Le ricompense influenzano il Prezzo Medio di Acquisto

Ricompense come staking payout, ricompense BEST o cashback in BTC con la carta riducono gradualmente il tuo PMA, perché ricevi più asset senza spendere di più.

Esempio:
Acquisti 0,01 BTC per €1.000 → PMA = €100k/BTC
Poi ricevi 0,01 BTC come ricompensa → Totale BTC = 0,02
→ Nuovo PMA = €50k/BTC

Questo riflette il fatto che il tuo costo totale per unità è diminuito.

Giveaway Spotlight e altri asset gratuiti mostrano rendimento del 100%

Gli asset ricevuti gratuitamente (come nei giveaway Spotlight) mostreranno inizialmente un rendimento del 100%. Quando acquisti quantità aggiuntive di quell’asset, la percentuale di rendimento si aggiornerà di conseguenza.

Cosa significa per te

  • Le tue partecipazioni e i rendimenti effettivi non sono influenzati da queste modalità di calcolo, solo la performance mostrata potrebbe differire dai valori attesi.
  • Questi calcoli sono indicatori utili, non valori contabili definitivi.
  • Stiamo continuando a lavorare per migliorare il modo in cui calcoliamo e presentiamo queste statistiche, soprattutto in relazione a eventi complessi sugli asset e alla precisione dei rendimenti.
  • Se i valori forniti su Bitpanda non ti bastano, potresti usare software di terze parti che offrono funzionalità aggiuntive come il tracciamento avanzato del portafoglio o visualizzazioni più dettagliate dell’andamento dei valori.