FAQ: Travel Rule

Informazioni importanti sull'attuazione della Travel Rule: che cos'è e cosa significa per te

Che cos'è la Travel Rule?

La Travel Rule è un requisito normativo stabilito dal Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale (GAFI), un'organizzazione internazionale che si occupa di contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento al terrorismo. Si tratta di uno dei provvedimenti fondamentali riguardanti la regolamentazione finanziaria, volta ad aumentare la trasparenza e la sicurezza delle transazioni finanziarie.

Il Regolamento UE 2023/1113 sul trasferimento di fondi e di alcuni asset cripto ha apportato alcune modifiche al Regolamento (UE) 2015/847, estendendone l'ambito di applicazione al trasferimento di specifici asset cripto.

 

Perché è necessario implementare la Travel Rule?

L'attuazione della Travel Rule è essenziale per soddisfare i requisiti legali e normativi in materia di contrasto al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo. Le autorità di regolamentazione impongono ai fornitori di servizi finanziari virtuali (virtual financial service providers o VASP), tra cui Bitpanda, di monitorare l'origine e il destinatario delle transazioni per garantire che non vengano utilizzate per attività illegali.

Tali disposizioni sono in linea con le pratiche esistenti nel settore bancario tradizionale, dove requisiti simili si applicano alla trasmissione di dati finanziari. Aderire alla Travel Rule è fondamentale per evitare conseguenze legali, per continuare a operare nei mercati regolamentati e per migliorare la sicurezza della nostra comunità. Inoltre, rispettando queste norme, Bitpanda contribuisce a mantenere l'integrità del sistema finanziario e a rafforzare la fiducia nel mercato delle criptovalute.

 

In che modo la Travel Rule interessa i clienti?

A partire dal 30 dicembre 2024, Bitpanda implementerà la Travel Rule. Ciò significa che dovremo raccogliere e condividere specifiche informazioni sulle tue transazioni in criptovaluta. Tale disposizione riguarderà sia i clienti individuali che quelli commerciali quando effettueranno transazioni da e verso altre piattaforme, anch'esse soggette a questa normativa, così come le transazioni da e verso i portafogli self-hosted.

 

Che cosa comporta per te? 

Per te, questo significa:

  • Informazioni aggiuntive: quando effettui transazioni attraverso Bitpanda, dovremo raccogliere informazioni aggiuntive sui mittenti e sui destinatari, compresi quelli di altre piattaforme di criptovalute e dei portafogli self-hosted. Questi dati includono il nome, l'indirizzo e altri dettagli rilevanti.
  • Trasparenza nelle transazioni: le informazioni raccolte saranno condivise con le rispettive istituzioni finanziarie per garantire la conformità a tutti i requisiti legali.
  • Nessun impatto sul servizio: l'attuazione della Travel Rule non comporterà cambiamenti significativi nell'utilizzo di BItpanda. Puoi continuare a effettuare le tue transazioni come di consueto, anche se potrebbero emergere ulteriori richieste relative ai dati e potenziali ritardi nell'elaborazione delle transazioni.

 

 

FAQ

La Travel Rule influirà sulla possibilità di inviare e ricevere criptovalute?
No, la Travel Rule non influirà in modo sostanziale sulla possibilità di inviare e ricevere criptovalute. Puoi continuare a effettuare le tue transazioni come di consueto. Tuttavia, potrebbe essere richiesto di fornire informazioni aggiuntive, in particolare quando si effettuano per la prima volta transazioni da o verso altre piattaforme di criptovalute o portafogli self-hosted.
Quali informazioni raccoglierà Bitpanda in base alla Travel Rule?
Verranno raccolte informazioni come nomi, indirizzi di portafogli e dettagli dei portafogli delle parti coinvolte in una transazione.
Cosa succede se non fornisco le informazioni aggiuntive?
Se non vengono fornite le informazioni richieste, in alcuni casi la transazione potrebbe non essere elaborata. Assicurati di fornire tutti i dettagli necessari per evitare interruzioni.
Quali tipi di transazioni sono interessate dal provvedimento?
La Travel Rule si applica a tutte le transazioni da e verso altre piattaforme di criptovalute, nonché alle transazioni da e verso portafogli self-hosted. Ciò include i trasferimenti che richiedono lo scambio e l'archiviazione delle informazioni sul mittente e sul destinatario.
Cosa devo fare per conformarmi ai requisiti?
Assicurati che tutte le informazioni fornite siano accurate e complete, soprattutto nel caso di transazioni più cospicue o più frequenti. In caso di ulteriori domande, non esitare a contattare il nostro team di assistenza.
Le informazioni saranno condivise con terzi?
Le informazioni saranno condivise solo con altri istituti finanziari regolamentati coinvolti nella transazione, come richiesto dalla legge, e saranno trattate con la massima riservatezza.
In che modo Bitpanda protegge i miei dati personali?
Prendiamo molto sul serio la protezione dei dati e adottiamo misure di sicurezza complete per proteggere i tuoi dati personali. Tutti i dati raccolti saranno trattati in conformità con la nostra politica sulla privacy e trasmessi in modo sicuro.
Per quanto tempo saranno conservati i miei dati?
Il periodo di conservazione dei dati raccolti dipende dai requisiti legali e dalla nostra politica sulla privacy. In generale, i dati vengono conservati solo per il tempo necessario a soddisfare gli obblighi di legge.