Quali commissioni e sovrapprezzi posso aspettarmi di pagare su Bitpanda?

Questo articolo ti fornisce le risposte a tutte le possibili domande su sovrapprezzi e commissioni dei servizi offerti da Bitpanda. Per una panoramica dettagliata sui nostri limiti e sulle commissioni di deposito e prelievo, ti invitiamo a consultare la nostra pagina dei limiti.

  1. Quali sovrapprezzi posso aspettarmi di pagare su Bitpanda?
  2. Perché le commissioni su Bitpanda Pro sono diverse dai sovrapprezzi su Bitpanda?
  3. Quali informazioni vengono visualizzate nei grafici e nei portafogli di Bitpanda?
  4. Quali informazioni vengono visualizzate sulla dashboard di Bitpanda?
  5. Cos'è il Bitpanda Swap e quali sono i benefici?
  6. Quali sono le commissioni per le azioni e gli ETF di Bitpanda?
  7. Quali sono le commissioni e i sovrapprezzi per metalli preziosi?
  8. Quali valute fiat posso depositare su Bitpanda?
  9. Qual è la commissione di transazione o la commissione miner?

1. Quali sovrapprezzi posso aspettarmi di pagare su Bitpanda?

Aprire e mantenere un account Bitpanda è gratuito al 100%. I sovrapprezzi per l'acquisto e la vendita di Bitcoin su Bitpanda sono dell'1,49%.

Su Bitpanda, tutti i sovrapprezzi per l'acquisto e la vendita di criptovalute e delle risorse digitali sono già inclusi nei prezzi offerti. I prezzi sono costantemente aggiornati in tempo reale. Per evitare confusione, ciò significa che riceverai sempre la quantità esatta di monete o fiat che viene visualizzata nella pagina di conferma dell'ordine.

I siti web di monitoraggio dei prezzi, come CoinMarketCap o CoinGecko, calcolano il prezzo medio a partire dal prezzo fissato da varie piattaforme di trading. Alcuni siti web usano il prezzo del trading più recente, mentre altri usano la media tra l'offerta più alta e quella più bassa. Di conseguenza, il prezzo visualizzato su tali siti può differire dai prezzi reali del mercato e dai prezzi visualizzati sulla nostra piattaforma.

Nota: Le transazioni SEPA per depositi e prelievi fiat sono gratuite.

2. Perché le commissioni su Bitpanda Pro sono diverse dai sovrapprezzi su Bitpanda?

Le commissioni maker massime su Bitpanda Pro sono dello 0,15% e le commissioni taker massime sono dello 0,25%. Fai clic qui per vedere quali sono le differenze tra le nostre due piattaforme.

Quando realizzi trading con Bitcoin o altre criptovalute su Bitpanda, benefici della nostra garanzia di prezzo per 60 secondi. Quando realizzi trading con BEST o Pantos (PAN), la garanzia di prezzo dura 10 secondi. Quando si fa trading di azioni ed ETF, la garanzia di prezzo dura 17 secondi. Su Bitpanda Pro, realizzi trading con altri utenti a prezzi di mercato e quindi non benefici della nostra garanzia di prezzo. Pertanto, le commissioni di trading su Bitpanda Pro non superano rispettivamente lo 0,15% o lo 0,25%.

Suggerimento: Qui potrai trovare un articolo di approfondimento sulle commissioni di Bitpanda Pro.

3. Quali informazioni vengono visualizzate nei grafici e nei portafogli di Bitpanda?

Il prezzo che vedi nel grafico non è il prezzo di acquisto o di vendita. Puoi vedere l'ultimo prezzo di acquisto o di vendita facendo clic sul pulsante Acquista o Vendi, quindi facendo clic su Vai al riepilogo. Il prezzo è valido per 60 secondi (o 17 secondi quando si fa trading di azioni ed ETF oppure 10 secondi quando si fa trading con BEST o Pantos - PAN). Dai un'occhiata ai nostri termini e condizioni (sezione 4)  per capire chiaramente la differenza tra il prezzo del grafico e il prezzo di acquisto o di vendita.

Dopo un acquisto, il valore fiat attuale della rispettiva criptovaluta viene visualizzato nel tuo portafoglio. Tale importo riflette il prezzo attuale della criptovaluta. Il prezzo di vendita di una criptovaluta (inclusi i sovrapprezzi) sarà visualizzato prima di completare un trade. La differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita si chiama spread. 

4. Quali informazioni vengono visualizzate sulla dashboard di Bitpanda?

Il grafico mostrato sulla dashboard mostra tutte le transazioni effettuate sull'account, oltre al valore di ogni portafoglio. Ciò include tutti i depositi, i prelievi, gli scambi, gli acquisti e le vendite. Pertanto, il valore del portafoglio indicato sulla dashboard non è influenzato solo dalle fluttuazioni di prezzo, ma anche da qualsiasi azione che influisce sul saldo del portafoglio.

5. Cos'è il Bitpanda Swap e quali sono i benefici?

Bitpanda Swap ti permette di scambiare istantaneamente qualsiasi criptovaluta supportata su Bitpanda con qualsiasi altra moneta o token supportato sulla nostra piattaforma. Quando scambi due criptovalute tramite Bitpanda Swap, i sovrapprezzi da corrispondere sono più bassi rispetto al trading di criptovalute sulla nostra piattaforma. 

Tutti i sovrapprezzi per l'acquisto e la vendita delle criptovalute sono già incluse nei prezzi offerti. I prezzi sono costantemente aggiornati in tempo reale. Per evitare confusione, ciò significa che riceverai sempre la quantità esatta di monete che viene visualizzata nella pagina di conferma dell'ordine.

In alternativa, puoi utilizzare Bitpanda Pro per il trading di asset digitali.

6. Quali sono gli spread per le azioni e gli ETF di Bitpanda?

Le Bitpanda Stocks ti permettono di effettuare investimenti frazionati. A tale scopo, Bitpanda emette un contratto derivato che è supportato dall'azione o ETF sottostante. Puoi leggere di più su questo argomento qui.

Per le azioni e gli ETF, non ci sono spese di deposito fisse, né commissioni o sovrapprezzi per transazioni notturne, spese minime o altri costi in cui potresti esserti imbattuto con le banche o con altri fornitori. Tuttavia, lo spread (differenza tra i prezzi "Bid", o prezzi di vendita, e quelli "Ask", o prezzi di acquisto) è regolato in base al tuo importo di trading, alla situazione attuale del mercato e agli aggiustamenti di prezzo descritti nel documento sulla trasparenza dei costi.

Informazioni più dettagliate sulla struttura dei prezzi sono disponibili nel contratto derivato e nel prospetto informativo.

7. Quali sono le commissioni e i sovrapprezzi per metalli preziosi?

Oro

Si paga un sovrapprezzo per l'acquisto e la vendita di oro, oltre a una commissione di deposito. Per l'acquisto di oro, il premio è pari allo 0,5% dell'importo acquistato e per la vendita di oro, il premio è pari all'1% dell'importo venduto. Non si applicano commissioni di assicurazione e deposito agli utenti al momento dell'acquisto dei primi 20 g d'oro. Per tutte le partecipazioni superiori a questa quantità, si paga la nostra commissione standard dello 0,0125% a settimana della quantità totale posseduta. L'importo è calcolato giornalmente e viene detratto dal tuo rispettivo portafoglio metalli su base settimanale (se il saldo del portafoglio è pari a 0, non vengono detratte commissioni).

Argento

Come per l'oro, si paga un sovrapprezzo per l'acquisto e la vendita di argento, oltre a una commissione di deposito. Per l'argento, pagherai un sovrapprezzo del 2,5% per l'acquisto e del 2% per la vendita. Al momento dell’acquisto, i primi 200g d’argento sono esenti dalle commissioni assicurativi e da quelli di deposito per tutti gli utenti. Per tutte le partecipazioni superiori a questo importo, pagherai lo 0,025% a settimana dell'importo totale dell'argento detenuto. L'importo è calcolato giornalmente e viene detratto dal tuo rispettivo portafoglio metalli su base settimanale (se il saldo del portafoglio è pari a 0, non vengono detratte commissioni). Mentre i sovrapprezzi e la commissione per l'argento sono un po' più alti rispetto a quelli per l'oro, è comunque molto più economico di quanto pagheresti di solito per un servizio come questo.

Platino

Per il platino, si paga un sovrapprezzo per l'acquisto e la vendita, oltre a una commissione di deposito. Per il platino, si paga un sovrapprezzo del 2,5% per l'acquisto e del 2% per la vendita. Non si applicano commissioni di assicurazione e deposito agli utenti al momento dell'acquisto dei primi 20 g di platino. Per tutte le partecipazioni superiori a questo importo, pagherai lo 0,025% a settimana dell'importo totale di platino detenuto. L'importo è calcolato giornalmente e viene detratto dal tuo rispettivo portafoglio metalli su base settimanale (se il saldo del portafoglio è pari a 0, non vengono detratte commissioni).

Palladio

Per il palladio, si paga un sovrapprezzo per l'acquisto e la vendita, oltre a una commissione di deposito. Per il palladio, si paga un sovrapprezzo del 2,2% per l'acquisto e del 1,8% per la vendita. Non si applicano commissioni di assicurazione e deposito agli utenti al momento dell'acquisto dei primi 20 g di palladio. Per tutte le partecipazioni superiori a questo importo, pagherai lo 0,025% a settimana dell'importo totale di palladio detenuto. L'importo è calcolato giornalmente e viene detratto dal tuo rispettivo portafoglio metalli su base settimanale (se il saldo del portafoglio è pari a 0, non vengono detratte commissioni).

8. Quali valute fiat posso depositare su Bitpanda?

Offriamo depositi fiat in EUR, USD, GBP, CHF, TRY, PLN, HUF, CZK, DKK e SEK con i quali è poi possibile acquistare criptovalute su Bitpanda. Se vuoi depositare una valuta non supportata, potrebbero essere applicate delle commissioni di cambio a seconda dei rispettivi fornitori. Queste commissioni non sono da noi addebitate e non sono incluse nei nostri prezzi. Chiedi informazioni al rispettivo fornitore. Fai clic qui per una panoramica dei nostri limiti di deposito.

9. Qual è la commissione di transazione o la commissione miner?

La commissione di transazione viene pagata ai miner che garantiscono la sicurezza della rete ed elaborano le transazioni per i nuovi blocchi sulla blockchain. Le commissioni di transazione sulle reti blockchain non dipendono dall'importo delle monete trasferite. Tuttavia, su alcune blockchain, queste commissioni variano a seconda del traffico sulla rete.

Sulla rete Ethereum e Bitcoin, commissioni basse durante i periodi in cui il traffico è elevato comporterebbero ritardi che possono essere molto lunghi. Per questo motivo, regoliamo dinamicamente le commissioni in base alla congestione della rete. Tieni presente che le commissioni Ethereum si applicano non solo ai ETH ed ETC, ma anche a tutti i token ERC20.

Nota: Tieni presente che Bitpanda non ricava alcun guadagno dalle commissioni di prelievo. che sono utilizzate esclusivamente per pagare la rete per elaborare la transazione. In aggiunta a ciò, utilizziamo tecniche come il Segregated Witness e il batching delle transazioni per ridurre ulteriormente le commissioni per i nostri utenti.

Maggiori informazioni sulle commissioni di transazione sono disponibili in questo articolo e nella nostra Bitpanda Academy. Se vuoi avere maggiori informazioni sulle transazioni in Bitcoin e su come vengono determinate le commissioni per le transazioni in Bitcoin, abbiamo pensato che potesse essere utile condividere questo link esterno con te.

Nota: i link esterni sono forniti perché riteniamo possano esserti utili e a scopo meramente informativo. Non costituiscono un'approvazione o una raccomandazione da parte di Bitpanda di prodotti, servizi o opinioni di tali terze parti. Bitpanda non si assume alcuna responsabilità per l'accuratezza, la legalità o il contenuto del sito esterno o per quello dei link successivi. Contatta il sito esterno per le risposte alle domande relative al suo contenuto.

Utenti che ritengono sia utile: 913 su 1795

Ti serve aiuto?

Contattaci
Torna in alto

Commenti

0 commenti

Questo articolo è chiuso ai commenti.